Lorenzo La Monica Dorigo

Lorenzo La Monica Dorigo

Lorenzo La Monica Dorigo (all'anagrafe Lorenzo La Monica, Dorigo è il cognome materno) è nato il 24 ottobre 1984. Originario del paese di Casarsa della Delizia, in Friuli, vive oggi a Trieste. Ha all'attivo la pubblicazione di sette libri, nonché diverse collaborazioni letterarie. Inizia a scrivere fin dall'adolescenza, e questa sua passione lo porterà a riempire diversi quaderni, dai quali selezionerà i testi da far confluire nella sua prima raccolta, "Utilità Desueta" (2008). L'anno 2008 si apre, tra l'altro, con la rappresentazione pubblica (avvenuta a Pieve di Soligo, presso Treviso) di "Goccia Vivace", opera del compositore Mansueto Viezzer (op. 101) per coro e pianoforte, su testo di La Monica Dorigo. Nel corso dell'anno successivo, si dedica alla stesura di "Viale Assurdo" (2009), che completa l'opera precedente, e che in parte si basa su testi già prodotti a partire dal 2006. Dopo la pubblicazione di Viale Assurdo, l'autore inizia a valutare il passaggio alla narrativa, senza tuttavia dimenticare la poesia. È in questo momento che inizia la stesura del suo primo romanzo breve, "Una fucina di follia". Ma accanto a questa "svolta stilistica", nasce anche il progetto di un nuovo libro in versi, "Case Bruciate", pubblicato nel dicembre 2010. Nell'agosto 2010 l'autore lascia il suo paese natale, Casarsa, per trasferirsi a Trieste. Oltre ad avvicinarsi alla narrativa, si interessa anche ad altri linguaggi letterari, decidendo di applicarsi allo studio della sceneggiatura cinematografica. Nel corso dei tre anni seguenti collaborerà, infatti, alla sceneggiatura di due cortometraggi, che diverranno i videoclip del gruppo rock-metal Overunit Machine. Nel febbraio 2012 pubblica la sua quarta silloge, "I Labirinti del Vacuo". Nel dicembre 2013 esce "La Pianura delle Altalene", raccolta di una selezione poetica tratta dalle sillogi precedenti, con l'aggiunta di alcuni inediti. Nello stesso anno collabora con il compositore Valter Poles, per il quale cura la parte letteraria di "Tra le tue mani". Nel dicembre 2015 dà alle stampe la sua sesta opera, "La Ghirlanda dei Platani Addormentati". Nel 2016 avvia un progetto di poesia visuale e musica, "Carminoscopio", di cui cura la parte letteraria, in collaborazione con Giulio Serafini (visual art) e Valter Poles (musica). Nel 2017 crea il progetto esclusivamente digitale "Il Pescatore di Scarpe Rotte", e nel 2020 pubblica la silloge breve "Complesso Continentale", composta da cinque poesie inedite, all'interno della rivista letteraria perugina Settepagine (n°4). 
Nel 2023 partecipa all'Ethics Board for AI and Creative Expression - Comité d'étique pour l'IA et l'expression créative in III e IV commissione. 
Nel dicembre 2024 avvia il progetto sperimentale poesIA
Nel mese di aprile 2025 pubblica la silloge "La Palude di Metallo", contenente oltre cento poesie composte tra il 2018 e il 2024, nonché un racconto breve.

Libri dell'autore

€ 13,00
€ 11,50
€ 10,50
€ 10,50