Tony Zanti

Tony Zanti

Tony Zanti, italoamericano, ha una vasta e variegata esperienza in campo militare e nella Sicurezza pubblica e privata, in Italia e all’estero. Dopo il Liceo Classico, ha conseguito la Laurea Bachelor of Arts in Liberal Arts presso l’Università dello Stato di New York ed ha frequentato diverse Scuole militari e Accademie di Polizia. È iscritto nell’Albo degli Esperti in Balistica del Tribunale di Busto Arsizio (VA) e all’Ordine nazionale dei Giornalisti ed è Consulente per la Sicurezza. Ha conseguito negli Stati Uniti, il titolo di CLET (Certified Law Enforcement Trainer), uno tra i primi dodici Istruttori per le Forze dell’Ordine a esserne insignito a livello internazionale e il titolo di BCETS (Board Certified Expert in Traumatic Stress) dalla American Academy of Experts in Traumatic Stress. Ha svolto numerosi corsi di addestramento operativo per Operatori e Istruttori della Sicurezza pubblica e privata e Operatori militari, in Italia e all’estero.
In particolare, ha istruito Operatori del 16° Stormo (Fucilieri dell’Aria) nei Metodi didattico-operativi TDO (Tiro Dinamico Operativo®), DCT (Dynamic Combat Training ™), TCP (Tactical Close Protection™) e UCS (Urban Combat Survival™), da lui stesso ideati, e Istruttori militari, di Polizia e SWAT nel Dynamic Combat Shooting® per Associazioni Internazionali di Istruttori del Law Enforcement (ASLET e IALEFI, negli USA). Ha inoltre ideato un Metodo difensivo con il Bastone Estensibile, insegnato soprattutto ad Agenti della Polizia Locale e da essi utilizzato quando tale arma era stata adottata, in Comandi appartenenti alla Regione Lombardia. Ha istituito Programmi di “Train the Trainers” in Italia, soprattutto nell’ATDO (Associazione Tiro Dinamico Operativo®), di cui è Presidente, che riunisce decine di Istruttori civili e delle FF. PP. in tutta Italia. È autore di sei manuali sulla Sicurezza e il Tactical Training, dei quali uno in Inglese e centinaia di articoli su detti argomenti, su Riviste italiane e statunitensi.

Libri dell'autore