Sara Conci

Sara Conci nasce a Trento. Adora viaggiare, stare in mezzo ai bambini, scoprire luoghi e persone. 

Ama scrivere poesie, racconti, la vita! E, tra i suoi corsi\percorsi, propone viaggi nella scrittura e nelle emozioni, utili a navigare dentro di sé.

Di respiri dell'anima è la terza pubblicazione con Edizioni del Faro, dopo Aspettando te, diario in dolce attesa (2023) e - l'opera più nota - La forza di una madre (2021).

Per Macabor ha curato Un magico e prezioso Natale, piccoli racconti per bambini di tutto il mondo (2023), ha pubblicato Racconti di un arcobaleno vagabondo (2018) e, insieme ad altri autori, Sei fiabe per un sorriso, il primo libro della collana dedicata all'infanzia "Il volo della streghetta". Per Albatros ha scritto Poesie ed oltre, pensieri sussurrati dal Vento (2023).

 


PICCOLE NOTE D'AUTRICE:

♡ L'opera Di respiri dell'anima racchiude parole che fanno rumore nel cuore: il racconto che ha ricevuto il II° posto all'VIII edizione del Premio Melchionna 2024 (promosso dall'Associazione Prodigio) con il racconto.

♡ Nel 2024 ha curato il libro della sua bambina, Luce: Un soffio di pace, pensieri delicati per un mondo gentile pubblicato grazie a Edizioni del Faro.

♡ Nel 2023 La forza di una madre entra nel progetto "panchine rosse", un'idea nata dalla commissione politiche sociali della Circoscrizione di Gardolo, in collaborazione con Cooperativa Arianna, APS Carpe Diem e il gruppo scout di Gardolo.

A seguire, nel 2024, la storia viene richiesta a Padova, per una tesi di laurea.

♡ Nel 2018 è tra i primi 3 premiati al concorso di aforismi “Perle Quotidiane” di Monterotondo.

♡ Nel 2016 la poesia Alla meravigliosa creatura che verrà merita il II posto al "Primo concorso letterario Alto Adige" promosso dal Collegio delle Ostetriche.

Ultimi libri

News

Una riflessione volta all'educazione, su L'Adige

Oggi, 24.08.2023, su L'Adige, una riflessione sull'educazione al rispetto verso gli altri: Gentile direttore,  leggo alquanti commenti di sgomento in merito ai casi di violenza, soprattutto per l'ultimo episodio di stupro in gruppo. Mi permetta, per favore, di lasciare una rif...
Inserita 1 anno fa

News

La forza di una madre, una storia di rinascita

"Non siamo fatti per chiunque, siamo fatti per chi è parte di noi e del nostro cammino. Ma, alle volte, abbiamo bisogno di più tempo per capirlo. Per capire chi siamo veramente. Alle volte, abbiamo bisogno di esperienze difficili da superare. Dobbiamo toccare il fondo, e risalire...
Inserita 1 anno fa

News

Un Mandala per rappresentare il libro LA FORZA DI UNA MADRE

Durante la serata di venerdì 16 giugno, la piccola Elena ha dato immagine e forza al libro, spiegando il significato del suo lavoro fatto di diversi Mandala. In allegato la sua opera e il link che descrive brevemente la serata, una serata tanto bella quanto partecipata. Grazie a tutti....
Inserita 1 anno fa

News

La forza di una madre, la forza dei bambini, la forza dell'amore

Ringraziando con affetto Gianna Frizzera per l'invito a partecipare sul periodico della Circoscrizione di Gardolo - Trento, condivido una riflessione che è stata pubblicata di recente: Tutto quello che vediamo entra dentro di noi, che lo si voglia o no. Ve ne siete mai resi conto?...
Inserita 1 anno fa

Eventi

'La forza di una madre' a Sant'Orsola

Venerdì 16 giugno 2023, Sara Conci parlerà del suo libro La forza di una madre a Sant'Orsola, nella sala polifunzionale di Mala. Si parlerà di donne e uomini, di emozioni, di possibili soluzioni utili a educare al rispetto,... sarà un momento di confronto per...
Inserita 1 anno fa

Eventi

La forza di una madre al Salone Internazionale del libro di Torino

Un libro non è solo un libro, no, è molto di più: è un lavoro fatto di riflessione, è un compito da portare avanti, è un messaggio che giunge da 'dentro' per arrivare 'fuori'... qualche volta è anche fatica, molta fatica. Eppure, per...
Inserita 1 anno fa

News

Una lettura per il progetto delle 'panchine rosse' di Gardolo/Trento

Alcune cose nascono dal buio, come fanno i fiori prima di germogliare sulla terra. Poi, si legano ad altri rami e fioriscono per portare nuovi progetti e scoprire strade diverse. La forza di una madre è entrata nel progetto delle
Inserita 2 anni fa

Eventi

Biciclettata delle PANCHE ROSSE

Un momento per dire NO ALLA VIOLENZA non solo il 25 novembre, bensì ogni giorno. Una biciclettata delle PANCHE ROSSE che vede la partenza dal Parco di Canova, per proseguire lungo il tragitto indicato nella locandina. Ogni panchina rossa sarà provvista di un codice QR, che vi mostre...
Inserita 2 anni fa

Eventi

La forza di una madre, la forza delle donne, la forza delle emozioni

Serata con Sara Conci e il suo "La forza di una madre" accompagnata dal violino di Francesca Chemolli nella sala archivio di Calavino. Non siamo fatti per chiunque, siamo fatti per chi è parte di noi e del nostro cammino. Ognuno di noi è una poesia fatta per chi la sa ap...
Inserita 2 anni fa

Rassegna stampa

ViviTrento recensisce "La forza di una madre"

Per iniziare il nuovo anno, ViviTrento (gennaio 2023), descrive il libro di Sara Conci e racconta un po' della sua vita... Ringraziamo Gius e la redazione per il bell'articolo.
Inserita 2 anni fa