Al ciel con-versi

Al ciel con-versi

€ 13,00

L’opera, dopo l’autopresentazione, dove l’autore dichiara i suoi intenti e il suo stile di vita, si divide in tre sezioni, diverse per contenuto, ma tutte quante accomunate da una stessa intenzione: quella di tener sempre rivolto lo sguardo verso il cielo, perché così facendo si possono osservare mirabili visioni (Al ciel mirando), così come facevano gli antichi, che costruirono il sistema astronomico e un loro primitivo calendario (Le sette antiche stelle e I mesi della Luna), ma sempre rivolgendosi al Cielo. Anche oggi tutti noi possiamo sperare in una vita migliore e che comunque ci possa fornire tutte quelle indicazioni necessarie per accompagnarci nel nostro quotidiano cammino (Le celesti rime) e anche per ispirarci la stessa poesia, perché anch’essa viene dal Cielo, come già credeva Omero che nei suoi due celebri incipit dell’Iliade e dell’Odissea così si esprime: “Cantami, o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta” e “Cantami, o Musa, l’uomo dal multiforme ingegno”. Non per caso Dante viene anche nominato il Divino Poeta.

Pubblicazione
03/2025
Pagine
71
Formato
cm 13 x 20
ISBN
9788855124881
Categoria

Libri correlati

Recensioni

Valutazione media

0
Nessuna recensione
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%

Aggiungi la tua recensione