Saggio critico su Giovanni Pascoli
Con questo saggio l’autrice approfondisce la figura di Giovanni Pascoli. La prima parte analizza il decadentismo, con un focus particolare sulle influenze francesi e inglesi. La seconda parte si concentra sulla biografia di Pascoli, rivelando aspetti inediti della sua vita personale e professionale. La terza parte mette a confronto Pascoli con Gabriele D’Annunzio, evidenziando le differenze e le similitudini tra i due grandi poeti. Nel saggio si esamina il tema centrale della poesia di Giovanni Pascoli: il “nido”, che rappresenta la famiglia, il calore, la sicurezza e la protezione. Pascoli utilizza frequentemente simboli come il nido, la siepe, il camposanto e i fiori per esprimere la sua paura del mondo e della vita, nonché il legame indissolubile tra i vivi e i morti.