con scritti di Francesco Scapati, Osvaldo Scarpino e Diego De Leo
Il testo esplora le responsabilità dei professionisti della salute nel contesto della psicogeriatria. Affronta temi come la collaborazione con l’Autorità giudiziaria, l’idoneità alla guida di veicoli e al porto d’armi per persone affette da demenza, l’ideazione suicidaria e omicidiaria e l’amministrazione di sostegno. Viene sottolineata l’importanza di un approccio etico e deontologico, oltre che giuridico, nella protezione delle persone anziane e vulnerabili. La riforma Cartabia e le modifiche al regime di procedibilità di alcuni reati sono analizzate per le loro implicazioni pratiche. Il testo non manca di dare raccomandazioni per migliorare la consapevolezza e la responsabilità dei professionisti della salute nel loro ruolo di tutela degli anziani. Una guida approfondita sulle responsabilità giuridiche, etiche e deontologiche dei professionisti della salute.