Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve?

Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve?

Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve?

📖 LA GRANDE NEVICATA DELL’85 – NUOVA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI PINO LOPERFIDO

📅 Venerdì 21 marzo
📍 Biblioteca di Ala
🕠 Ore 17:30

✨ È la Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve? ❄📚

Dopo il grande successo delle presentazioni a Trento, Levico Terme, Vigolo Vattaro, Comano Terme, Caldonazzo e molte altre tappe, continua la tournée di Pino Loperfido con il suo romanzo La grande nevicata dell’85 (Edizioni del Faro).

Una nuova occasione per immergersi in una storia che è insieme memoria collettiva e viaggio personale, tra sogni, cronaca e grandi eventi che hanno segnato un’epoca.

A condurre la serata sarà la giornalista e scrittrice Martina Dei Cas, mentre le letture saranno affidate alla bravissima Chiara Turrini, che darà voce ai personaggi e alle atmosfere intense del romanzo.

✨ SINOSSI
L’8 dicembre 1980, a New York, un mitomane uccide John Lennon. Il mattino dopo, Vito arriva in Trentino. Per quale ragione? Per amore, per lavoro o semplicemente per cambiare vita?

Davanti a lui, un decennio di eventi destinati a cambiare il mondo: la caduta del muro di Berlino, il dramma di Vermicino, Chernobyl, la vittoria al Mundial, il disastro di Stava. E poi, la grande nevicata dell’85, che qui diventa il simbolo della fine di un’epoca di grandi sogni.

Un romanzo caleidoscopico e visionario, un inno a chi eravamo, a chi siamo diventati e a chi non siamo riusciti a diventare. Un viaggio nella memoria che racconta la collettiva perdita dell’innocenza che ha segnato la fine del Novecento.

📌 INGRESSO LIBERO

Non mancate! Vi aspettiamo per una serata di parole, emozioni e ricordi. ❄📖✨

Quando
21 Mar. 2025 - ore: 17:30 - 19:00